Applicazioni per enti locali
Applicazioni per privati
Aree di applicazione
Azienda private
Le aree di utilizzo dell'archiviazione digitale sono innumerevoli; per quanto riguarda le aziende private, Treviso Archivi si è specializzata nelle seguenti aree:
- Uffici Tecnici: nello specifico disegni tecnici con possibilità di consultazione a diversi livelli e di stampa in formato 1:1 o di parte dei disegni. Treviso Archivi è inoltre in grado di operare la vettorializzazione dei disegni stessi o, viceversa, la loro traduzione da CAD a Jpeg;
- Uffici Segreteria: acquisizione documentale della corrispondenza;
- Uffici Contabilità: nello specifico bolle e fatture attive, anche da spool di stampa, e passive;
- Elaborazione dati: nello specifico bollettini, schedari, questionari, concorsi tramite cattura e rilevamento OCR;
- Compagnie Navali: tutta la documentazione relativa ai manuali di costruzione delle navi, le monografie tecniche, i disegni e la loro indicizzazione per la ricerca e consultazione immediata dei componenti;
- Cartelle notarili: tutta la documentazione relativa agli atti notarili in deposito presso i notai;
- Civile, Penale, Stragiudiziale: tutta la documentazione degli studi legali;
- Cartelle aziendali: i documenti relativi ad assunti, cessati, INAIL, INPS, buste paga, CUD, 770, DM10, F24, TFR, Infortuni ecc;
- Banche: specimen di firma.
Enti pubblici
Per quanto riguarda gli enti pubblici, Treviso Archivi collabora con i diversi uffici con soluzioni di archiviazione proprie ad ogni esigenza:
- Uffici Tecnici: archiviazione di pratiche edilizie e di disegni tecnici con possibilità di consultazione a diversi livelli e possibilità di stampa in formato 1:1 o di parte dei disegni. Treviso Archivi è inoltre in grado di operare la vettorializzazione dei disegni stessi o, viceversa, la loro traduzione da CAD a JPG;
- Uffici Segreteria: archiviazione di delibere e determine;
- Uffici Ragioneria a Tributi: mandati e reversali, patrimonio immobiliare, bollettini imposte.
- Ufficio Anagrafe: cartellini identità, cartellini anagrafici e fogli famiglia con possibilità di risalire nella ricerca della parentela fino alla generazione desiderata.
Altri servizi:
- Collegamento e trasferimento dati dall' archivio digitale ai gestionali della Regione Veneto - Alder.
- Trasmissione dei dati ICI, archiviati otticamente, al Ministero delle Finanze.
Modalità di svolgimento del servizio

Treviso Archivi opera secondo le seguenti modalità:
- ritiro dei documenti, in contenitori chiusi, attuato con nostri mezzi e nostro personale dipendente (detto ritiro, su richiesta, può essere effettuato alla firma del contratto/incarico, e pertanto sgombrare immediatamente Vostri locali dal materiale cartaceo);
- lavorazione dei documenti effettuata presso la nostra sede con consegna di una nostra dichiarazione di responsabilità (si intende che i documenti non escono dalla sede dell'azienda, non vengono lavorati né all'esterno né da personale che non sia dipendente dalla scrivente); detta lavorazione non comporta alcuna modifica al materiale sottoposto all'intervento (es. i libri rilegati non vengono smembrati) e permette di riprodurre il documento, acquisito in formato originale, nei diversi formati di stampa;
- acquisizione dei documenti cartacei tramite scanner;
- ottimizzazione delle immagini acquisite (miglioramento zone scure, luminosità, contrasti, raddrizzamento);
- riconoscimento ottico (indicizzazione elettronica-OCR); inserimento con Data Entry degli indici (chiavi) di ricerca, svolto da nostro personale qualificato; collegamento diretto con software già in uso dal cliente per aggiornare o prelevare eventuali indici per alimentare la Banca Dati dell' Archivio digitale;
- esecuzione dei controlli di qualità di tutte le immagini scansionate;
- masterizzazione dei CD Rom/DVD (due copie) contenenti le immagini ed i relativi indici di ricerca (Banca Dati); produzione di copie di back-up dei CD Rom/DVD;
- ricomposizione dei documenti cartacei come in origine e sistemazione in contenitori sigillati ed etichettati sui quattro lati;
- riconsegna dei documenti, con nostri mezzi e da nostro personale dipendente.
- istruzione del personale all'uso del software di ricerca, al momento della consegna dei CD Rom/DVD.
Su richiesta, gli archivi digitali possono essere protetti da password ed i diversi accessi organizzati secondo la struttura stessa dell' Ente; è possibile anche la conservazione del materiale cartaceo presso magazzini di deposito attrezzati ed autorizzati. Gli archivi possono essere consultati anche on-line tramite internet.
Il continuo e attento studio, la flessibilità e la professionalità hanno permesso di sviluppare ulteriori specializzazioni e di offrire servizi aggiuntivi in settori di forte rilievo nella conduzione di Centri Servizi, Enti Pubblici e Aziende medio-grandi.
Segue