Aree di applicazione
Applicazioni per enti locali
Applicazioni per privati
Firma Digitale

La Firma Digitale consente di attribuire valore legale ai documenti informatici facilitando i rapporti tra enti, aziende, privati; la firma digitale, infatti, essendo del tutto equivalente a quella autografa mantiene il valore giuridico del documento rendendolo attribuibile ad una determinata persona con assoluta certezza e garantendone l'autenticità e l'integrità. La firma digitale viene utilizzata in base alle norme previste dal DPR 445/00.
- La Firma Digitale si basa sull'utilizzo di due chiavi, l'una pubblica e l'altra privata, composte da dati cifrati decifrabili solamente l'uno con l'altro.
- L'associazione tra il soggetto titolare della chiave privata e la chiave pubblica è garantita da un ente certificatore (Postecert).
- La Firma Digitale si ottiene cifrando l'impronta del documento (ottenuta tramite funzioni matematiche) con la chiave privata del firmatario.
- Per verificare la firma prima si applica la funzione matematica utilizzata per creare l'impronta poi si decifra la firma utilizzando la chiave pubblica.
- La Firma Digitale, essendo associata ad un documento scritto ne garantisce l'integrità mettendo in evidenza anche minime variazioni rispetto all'originale.
- La Firma Digitale, può essere verificata in modo certo e irripetibile verificando l'esattezza dei calcoli matematici su cui è stata impostata.
- La Firma Digitale non può essere ripudiata.
Outsourcing Documentale

L'Outsourcing Documentale prevede l’archiviazione di documenti cartacei in spazi organizzati e la gestione dei relativi servizi di archiviazione, conservazione, classificazione, ordinamento, scarto, consultazione nonché servizi complementari quali il prelievo e la consegna a domicilio, il trasporto, la ricerca, la copiatura, l’inoltro per corriere, via fax e via mail certificata; questo ultimo servizio prevede che su semplice richiesta (mail e/o fax) ed entro un tempo concordato (di solito entro le tre ore) venga fornito il documento richiesto a mezzo mail in formato PDF, consultabile e stampabile come da necessità. L'accordo verrà personalizzato per ciascun incarico, espletato nelle sue parti e ben definito dalla progettazione
- Ricezione del materiale cartaceo in contenitori sigillati effettuato da ns. personale su mezzi aziendali secondo calendario e lottizzazione del volume concordati in fase di definizione del progetto;
- Catalogazione del contenuto delle scatole;
- Custodia delle stesse in locali adatti e protetti;
- Movimentazione in entrata ed uscita, consegna di originali richiesti, invio dei documenti in formato pdf e/o fax.
Applicazioni per enti locali
Amministrazione |
|
Anagrafe |
|
Edilizia Privata |
|
Personale |
|
Segreteria |
|
Tributi |
|
Applicazioni per privati
Banche |
|
Compagnie Navali |
|
Consulenti del Lavoro |
|
Corrispondenza |
|
Elaborazione dati |
|
Studi Notarili |
|
Studi Legali |
|
Uffici Contabilità |
|
Uffici Segreteria |
|
Uffici Tecnici |
|